Documentario 2019

L’Umbria di Beverly Pepper

L’Umbria di Beverly Pepper è il primo documentario della trilogia. Racconta la vita di Beverly in Italia.

L’Umbria di Beverly Pepper è il primo documentario della trilogia. Racconta la vita di Beverly in Italia.

Realizzato grazie alla Regione Umbria, per la 58.esima Biennale di Venezia, è dedicato alle ricchezze della terra umbra e al percorso museale a cielo aperto composto dalle opere che, negli ultimi sessant’anni, Beverly ha realizzato a Spoleto, Assisi, Brufa, Panicale, Terni, Perugia, Todi.

Beverly Pepper

Beverly Pepper (Brooklyn 1922), studia design pubblicitario, fotografia e design industriale a Brooklyn e a Parigi. All’inizio degli anni Sessanta inizia a scolpire realizzando prima piccole forme in legno e argilla e poi metallo lavorando nelle officine Italsider di Piombino. Negli anni seguenti sperimenta vere e proprie forme di connectiv-art e progetti ambientali arrivando poi alle sue grandi opere di land-art. Ha partecipato a innumerevoli esposizioni collettive e personali e le sue opere sono nei principali musei del mondo. Dal 1972 vive e lavora a Todi.

biografia completa – full biography